Post

"ANTONIO LIGABUE. IL disegno e il colore" il nuovo eBook di ATELIER LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte Edizioni. Testo critico di Beniamino Vizzini. Edizione in Italiano-Inglese a cura di Marianna Montaruli

Immagine
In alto, nelle tre foto: la copertina, il sommario e la quarta di copertina dell'eBook dal titolo ANTONIO LIGABUE. IL disegno e il colore , ATELIER LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte Edizioni 2025. Nell'edizione sono visibili 10 dipinti di Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 - Gualtieri, 1965), insieme a due fotografie dell'artista al cavalletto, scattate a Verona, in casa della signora Garofano che lo ospitò tra il 1956 e il 1957. Le opere sono accompagnate dal testo critico in Italiano e in Inglese del professor Beniamino Vizzini , dal titolo "Disegno e colore nella pittura di Antonio Ligabue". L'eBook in formato PDF, 25 pagine, è stato curato per ATELIER LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte da Marianna Montaruli che ha voluto riprendere nel nuovo formato digitale bilingue una nostra precedente edizione cartacea a tiratura limitata in cofanetto del 2012, dal titolo "ANTONIO LIGABUE e la musca depicta ". Questa nuova edizione eBook "ANTONI...

"FÉLIX VALLOTTON e il senso del presagio", è uscito il nuovo eBook di LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte Edizioni. Testi di Beniamino Vizzini. Edizione Italiano-Inglese a cura di Marianna Montaruli

Immagine
In alto, nelle tre foto : la copertina, il sommario e la quarta di copertina dell'eBook dal titolo FÉLIX VALLOTTON E IL SENSO DEL PRESAGIO da noi pubblicato. Nell'edizione sono visibili 12 opere scelte del grande artista svizzero Félix Vallotton (Losanna 1865 - Parigi 1925) accompagnate dai testi in Italiano e in Inglese del professor Beniamino Vizzini. L'eBook è stato pubblicato a cura di Marianna Montaruli - Atelier LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte 2024. Abbiamo voluto rendere l'eBook facilmente fruibile da tutti i nostri Lettori / Lettrici che possono sfogliarla e leggerla sul sito del professor Beniamino Vizzini a questo link: https://bit.ly/VALLOTTONebook Per chi voglia meglio osservare da vicino le opere dell'artista, l'edizione è anche visibile a pieno schermo: CONTINUA A LEGGERE L'EDIZIONE A PIENO SCHERMO

Il Canale WhatsApp di ATELIER LCDARTE dedicato all'opera degli Artisti. A cura di Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini

Immagine
Il Canale WhatsApp di ATELIER LCDARTE dedicato all'opera degli Artisti è ora online, a cura di Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini, Free Art Press by LCDARTE - ITALY. Arte, Artisti, Mostre, Musei sul Canale WhatsApp di ATELIER LCDARTE   Il Canale si può leggere e sfogliare a questo LINK: https ://bit.ly/AtelierLCDARTEwhatsapp Per iscriversi al Canale WhatsApp di ATELIER LCDARTE, in maniera totalmente gratuita, e ricevere tutti gli aggiornamenti, occorre soltanto cliccare su questo link: https://bit.ly/AtelierLCDARTEwhatsapp . Una volta entrati nel canale ci si può iscrivere e ricevere le notifiche cliccando in alto a destra sul simbolo della campanella. Le notifiche si possono disattivare in qualsiasi momento, cliccando sullo stesso simbolo. La privacy degli iscritti ai canali è protetta, nessun dato degli iscritti è pubblico, anche quando si commentano i post con una reazione. Il Canale WhatsApp di ATELIER LCDARTE si può seguire online sia su cellulare, che su computer.

In ricordo di BILL VIOLA. La potenza metafisica dell’immagine nella video arte di Bill Viola. Di Beniamino Vizzini

Immagine
La potenza metafisica dell'immagine nella video arte di Bill Viola di Beniamino Vizzini Che l’opera d’arte sia, in certo qual senso, la conseguenza elaborata di un atto contemplativo la cui “attualità” si comunica, per via spirituale ed interiore, alla coscienza di chi ristà a guardarla, è un' ipotesi che ci è venuta in pieno confermata dal genio artistico di Bill Viola, alla frontiera più estrema del coinvolgimento creativo tra l’arte e le nuove tecnologie. Bill Viola è partito da ricerche sul rapporto tra la musica elettronica e l’immagine; dopo le iniziali esperienze degli anni Settanta negli Stati Uniti (lavora con il gruppo musicale Rainforest di David Tudor e Al Synapse Video Center di Syracuse) e in Italia (con Art/Tapes/22 a Firenze) seguono numerosi i viaggi, l’interesse per il misticismo e le filosofie orientali, l’approfondimento e anche una sorta di sublimazione del sapere tecnologico. La materializzazione della memoria, la dilatazione del tempo, sia quello individu...

Libere Corrispondenze d'Arte ha pubblicato l'eBook dal titolo "FEDE GALIZIA. Nature morte nella Pittura Barocca. Ciliegie in una fruttiera d’argento". Di Beniamino Vizzini, Italiano-Inglese, a cura di Marianna Montaruli, Atelier LCDARTE Edizioni

Immagine
In alto, nelle tre foto:  copertina, sommario e quarta di copertina dell'edizione ebook  FEDE GALIZIA.  NATURE MORTE NELLA PITTURA BAROCCA . CILIEGIE IN UNA FRUTTIERA D'ARGENTO . L'eBook si può sfogliare e leggere sul nostro sito :  https://bit.ly/FEDEGALIZIAebook Testo di Beniamino Vizzini, edizione Italiano-Inglese a cura di Marianna Montaruli, eBook PDF, 18 pagine, LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte edizioni 2024.  Dal testo di Beniamino Vizzini : " Ciliegie in una fruttiera d’argento " è un’opera del 1610, dipinta dalla pittrice Fede Galizia (Milano, 1578 - 1630) e conservata al National Museum of Women in Arts, Washington. Un piccolo capolavoro di pittura barocca in cui suggestioni fiamminghe si fondono alla tradizione del naturalismo lombardo. La natura morta è, forse, il genere più rappresentativo della pittura barocca come allegoria della Vanitas o, caducità della materia con tutto il suo mondo illusorio e appariscente. Solo alla metà del dicias...

Sul sito di ATELIER LCDARTE : Per cominciare l'Anno AD ARTE. Foto dell'Atelier LCDARTE. Di Marianna Montaruli

Immagine
Pour commencer l'Anné avec l'ART... Sur la table de l'Atelier: Flavignys au Jasmin et Anis de l'Abbaye de Flavigny. Photo de l'Atelie r LCDARTE par Marianna Montaruli. Pubblicato sul nostro sito di: ATELIER LCDARTE https://bit.ly/RomanceCHAMPETRE

Libere Corrispondenze d'Arte ha pubblicato l'eBook PARMIGIANINO. IL BAGNO DI DIANA NELLA ROCCA DI FONTANELLATO. Di Beniamino Vizzini, Italiano-Inglese, a cura di Marianna Montaruli, LCDARTE Art Editions

Immagine
in alto nelle tre foto: La copertina, il sommario e la quarta di copertina dell'edizione eBook dal titolo: PARMIGIANINO. IL BAGNO DI DIANA NELLA ROCCA DI FONTANELLATO . https://bit.ly/PARMIGIANINOebook Testo di Beniamino Vizzini, edizione Italiano-Inglese a cura di Marianna Montaruli, eBook PDF, 38 pagine, Libere Corrispondenze d'Arte - LCDARTE Art Editions 2023. Quest'anno ricorrono i 500 anni del ciclo di affreschi dipinti da Francesco Mazzola, detto il Parmigianino tra il 1522 e il 1524 nella “saletta segreta” della Rocca dei conti Sanvitale a Fontanellato, in provincia di Parma. Così scrive Beniamino Vizzini, autore del testo dell'edizione:  " Una piccola stanza è quella che accoglie al suo interno la raffigurazione esoterica del mito di Diana e Atteone; una camera di dimensioni alquanto ridotte (cm 435x350x390) ubicata al piano terra del castello e denominata “stufetta” perché si trattava, probabilmente, del bagno privato di Paola Gonzaga, moglie di Galeazzo S...



CANALE WHATSAPP


Free ART Press online by Marianna Montaruli and Beniamino Vizzini - ITALY


X (TWITTER)